Programma

 

2 maggio 2025, h 21.00, evento di anteprima aperto a tutti

Proiezione del lungometraggio IL COMPLOTTISTA di Valerio Ferrara, seguita da incontro con il regista

 

 

7, 8 e 9 maggio 2025, matinée per i bambini e i ragazzi in età scolare

 

Per gli alunni delle scuole primarie

WORKSHOP “Alle origini della settima arte. I fratelli Lumière, Georges Méliès e la grande magia del cinema”

Proiezione del cortometraggio BIRD DRONE Radheya Jegatheva, seguita da dibattito

Proiezione del cortometraggio ROBERTO di Carmen Córdoba González, seguita da dibattito

 

Per gli alunni delle scuole secondarie

Proiezione del cortometraggio L’ACQUARIO di Gianluca Zonta, seguita da dibattito

Proiezione del cortometraggio SOGNANDO VENEZIA di Elisabetta Giannini, seguita da dibattito

 

8 maggio 2025, h 20.30, evento aperto a tutti

Inaugurazione della mostra LUCERA CITTÀ INCANTATA di M_Xcrack

 

10 maggio 2025, h 20.30, evento aperto a tutti

Proiezione dei cortometraggi

L’ACQUARIO di Gianluca Zonta

AMINA di Serena Tondo

MAJONEZË di Giulia Grandinetti

SOGNANDO VENEZIA di Elisabetta Giannini

Conduce Felice Sblendorio, che dialogherà con gli autori dei cortometraggi e gli ospiti della serata

 

 

Sinossi delle opere selezionate

 

Lungometraggi

 

Il complottista (2024) di Valerio Ferrara

In un quartiere popolare di Roma c’è un barbiere che tormenta i clienti e i vicini di negozio con le teorie che legge online. A casa e nella piccola comunità di quartiere nessuno lo prende sul serio, tanto meno quando si convince che i lampioni mandano dei messaggi segreti con il codice Morse. Ma, quando si presenta la polizia a casa e lo arresta di fronte alla sua famiglia, la sua credibilità prende una svolta inaspettata.

 

 

 

Cortometraggi

 

Amina (2023) di Serena Tondo

Durante il disperato tentativo di Ahmed, quindicenne afghano, di raggiungere l’Italia dalla Macedonia nascosto all’interno della cella frigorifera di un Tir, rivivremo insieme a lui le tappe salienti della sua vita. Ma non tutto è come sembra… lo stato di semi-incoscienza in cui entrerà a causa dell’assideramento ci rivelerà che Ahmed in realtà si chiama Amina ed è una delle tante Bacha Posh afghane, letteralmente “bambine vestite da maschio”.

 

 

 

 

Bird Drone (2023) di Radheya Jegatheva

Un solitario gabbiano in cerca d’amore fatica ad accettare che il suo nuovo oggetto di affetto sia un drone pilotato da un umano con una durata limitata della batteria.

 

 

 

 

 

 

L’acquario (2024) di Gianluca Zonta

Vincenzo è al primo appuntamento con Sara, non sa bene cosa fare e chiede aiuto a CHAT-AIT, un’applicazione basata sull’intelligenza artificiale, che gli suggerisce le cose da dire. Tra i due nasce un amore e decidono quindi di organizzare un appuntamento al buio per i rispettivi migliori amici, Marco e Alice, consigliando ad entrambi di usare CHAT-AIT.

 

 

 

 

Majonezë(2024) di Giulia Grandinetti

Ersekë, Albania. Elyria vive con la sua famiglia seguendo le rigide regole imposte dal padre, nascondendo la sua rabbia con l’obbedienza. Un forte desiderio di ribellione cresce in lei giorno dopo giorno e la porterà a compiere un amaro ma necessario atto di rivoluzione.

 

 

 

 

 

Roberto (2020) di Carmen Córdoba González

Un filo per stendere il bucato unisce le finestre del piccolo Roberto e della sua vicina. Il bambino cerca di impressionarla con un disegno, ma lei, che oscilla tra bulimia e anoressia, soffre nel vedersi ritratta, avvertendo l’incolmabile divario con l’immagine che ha di sé. 15 anni dopo, Roberto, ormai pittore, è sempre innamorato di lei, che però si vergogna ancora del suo corpo.

 

 

 

 

Sognando Venezia (2023) di Elisabetta Giannini

Vittoria è un’esuberante ragazzina di tredici anni che vive nella provincia di Napoli e sogna di diventare influencer. Suo padre, l’istrionico Fabrizio, per il suo compleanno le regala un biglietto per sfilare sul red carpet di Venezia. Inizia una preparazione bizzarra: abiti composti da ritagli di giornale, manicure, ricerche di outfit combinati, occhiali, lenti a contatto colorate e tante, tantissime storie sui social! Ma il giorno dell’agognato red carpet, l’auto di Fabrizio in autostrada prende una svolta inaspettata…